Laboratorio di movimento e strumentazione BIOMEDICA
La classe quarta del liceo scientifico ad indirizzo sportivo termina il 6 marzo una fantastica esperienza in collaborazione con il Politecnico di Milano.
La realizzazione è stata possibile a seguito di una progettazione in più fasi.
L’avventura è cominciata a scuola affrontando l'unità didattica costruita dalla professoressa Origlia, nelle ore di Matematica e Fisica, in cui sono stati affrontati argomenti quali l’analisi delle onde , dei moti e lo studio della goniometria.
Nelle ore di Scienze Motorie e Discipline Sportive, con il professor Armenise, si è invece tenuto il corso di valutazione del movimento umano, fitness ed osteopatia.
Gli argomenti trattati a scuola sono stati la base necessaria per poter affrontare consapevolmente la seconda fase del progetto, che ha previsto 3 lezioni frontali e 2 visite da parte della classe ai laboratori di robotica riabilitativa e chirurgica del politecnico di Milano.
L’attività ha permesso di rafforzare i concetti visti in classe e creare grande curiosità ed entusiasmo verso possibili scenari ed opportunità che potrebbero attendere i nostri studenti dopo il diploma, per un’ esperienza PCTO che senza dubbio ha lasciato il segno.
![]() |
![]() |
Analisi del movimento | Elettromiografia funzionale |
![]() |
![]() |
Robotica chirurgica e laparoscopica | Robotica riabilitativa ed esoscheletri |