Il TNPEE, UNA FIGURA PROFESSIONALE DA SCOPRIRE
Martedì 8 aprile, nell’aula magna dell’istituto, gli alunni delle classi terze, quarte e quinte del corso professionale, hanno incontrato la Dott.ssa Giulia Dallera, TNPEE (Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva).
L’esperta ha illustrato alle studentesse e agli studenti la sua professione, non molto conosciuta, ed i percorsi formativi necessari per diventare Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva. Per favorire l’attenzione e la maggiore comprensione di questa particolare e delicata professione, la relatrice ha presentato numerosi casi ed esperienze di intervento ed i diversi disturbi che possono esserne oggetto.
La TNPEE ha sottolineato agli studenti l’importanza dello studio di ogni singolo caso, la necessità di saper adottare per ciascun soggetto le strategie più adatte e il valore imprescindibile dell’alleanza che si crea con il bambino. Gli studenti hanno posto diverse domande alla TNPEE che ha presentato in modo diretto agli alunni punti di forza e criticità del suo lavoro.
L’attività svolta è parte del progetto d’Istituto “Incontriamo le figure professionali” ed è stata organizzata dalle docenti referenti prof.sse Valentina Deitinger, Ileana Maccari e Pieralda Ragusa.